Venerdì 2 settembre appuntamento con la sfilata annuale di CNA-Federmodain Piazza Castello a partire dalle 21.00
Ferrara – Sarà nuovamente la storica cornice del Castello Estense ad ospitare, venerdì 2 settembre, la quinta edizione de “La moda in castello”, la sfilata di moda promossa da Cna-Federmoda, organizzata da Ecipar con la direziona artistica di Made Eventi di Ferrara e la regia moda di Annamaria Rossettii, che si terrà a partire dalle 21.00 in Piazza Castello.
L’edizione 2011 dell’evento avrà come protagonista la moda, una moda raccontata attraverso la musica, le parole, la danza, una moda che diventa emozione. Sulla passerella della sfilata potremmo ammirare le creazioni degli stilisti che sfileranno in passerella accompagnati dai passi di danza di una ballerina o dalle note di una canzone jazz, una forte sinergia emozionale che rappresenta il punto di forza dell’evento.
Una moda Made in Italy che parla ferrarese ed è l’espressione del lavoro, dell’impegno e della creatività degli imprenditori del territorio.
La sfilata sarà aperta e chiuderà con un omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, un omaggio a passo di danza per celebrare la vitalità, lo spirito del Risorgimento. La “Società di danza Città di Ferrara” proporrà, con straordinari abiti ottocenteschi, alcuni balli d’epoca, tra i quali uno dei balli in costume più noti della storia del cinema italiano: la scena de “il Gattopardo” di Luchino Visconti con il valzer ballato da Burt Lancaster e Claudia Cardinale.
Le coreografie di danza che accompagneranno i momenti moda saranno curate dalla scuola “Il Cigno”, ideate da Melania Durca – ballerina dell’Opera di Bucarest – su musiche originali di Leonardo Bortolotto ed un altro momento danza molto suggestivo che accompagnerà invece la sfilata di “Sartoria Streghina”.
Lo spettacolo continuerà, nel corso della serata, con performance di Burlesque che accompagnerà la sfilata dedicata al make-up di G-Star. Un momento di seduzione, tra parodia e divertimento, che sarà affidato alla protagonista indiscussa del Burlesque italiano, Grace Hall , artista poliedrica (ultimamente pluripremiata per la sua interpretazione in “Cinque” di F.M.Dominedò) che passa con disinvoltura dal cinema alla tv, dal teatro al canto, che, con i suoi show, tra il 2010 e il 2011, è stata ospite nelle trasmissioni televisive Domenica 5 e Pomeriggio 5 (Mediaset) condotte da Barbara D’Urso e da Federica Panicucci e Cominciamo bene estate di Michele Mirabella per Rai Tre.
Anche la musica sarà protagonista della sfilata grazie all’esibizione della jazzista Alessandra Alberti, che eseguirà due brani accompagnata al piano da Massimo Rubbi e sottolineerà con le sue emozionanti note le creazioni della pellicceria Pitti Fur.
L’intervento comico de “La moda in Castello” sarà affidato a Guido Marangoni, una delle promesse del cabaret italiano ed uno dei vincitori del Festival Nazionale del Cabaret emergente 2011. Il comico proporrà alcune irresistibili gag, un sorta di parodia della musica lirica che vuole però essere un divertente omaggio alla tradizione musicale ferrarese.
Ospite d’onore dell’edizione 2011 della sfilata sarà Giovanni Guidelli. Artista a tutto tondo, attore di cinema, teatro e tv, pianista e ora anche scrittore, Guidelli è uno dei volti più noti della televisione italiana. Protagonista di alcune delle fiction di maggiore successo come “Un medico in famiglia”, (Rai 1), “Incantesimo” (Rai 1-Rai 2), Elisa di Rivombrosa (Canale 5) e il maggiore successo dell’ultima stagione televisiva di Rai Uno “Rossella” con Gabriella Pession e Giuseppe Zeno. Nel 2010 ha recitato nel ruolo di uno degli agenti dell’Interpol nel film The Tourist con Angelina Jolie e Jhonny Deep.
Conduttrice dell’evento sarà Laura Sottili, conduttrice di moltissimi eventi su tutto il territorio nazionale e speaker radiofonica di Radio International.