Bio & Credits.

(aka Emma Nitti) Vanta come attrice professionista prestigiose collaborazioni nazionali e internazionali nel teatro, nel cinema, nella musica e nella Tv.

Pioniera dell’Arte del Burlesque in Italia, ha all’attivo numerosi tour internazionali tra Europa, Stati Uniti e Canada.

Regista e produttrice del documentario Burlesque Extravaganza (su Prime Video), fondatrice e coach de Il Tempio del Burlesque, punto di riferimento della formazione in Italia, dal 2010 Grace svolge un gran lavoro di divulgazione, portando a Roma artisti da tutto il mondo dai quali poter apprendere l’arte del burlesque in tutte le sue declinazioni e stili.

Laureata con 110 in Lettere Moderne in “Storia e Critica del Cinema” presso l’ Università La Sapienza di Roma e diplomata al Conservatorio Teatrale di G. Diotajuti, si perfeziona con Ferruccio Di Cori in alcuni laboratori sull’Improvvisazione teatrale e sul Teatro della Spontaneità, con Cathy Marchand sulle tecniche recitative del Living Theatre, con Carlo Boso sulla Commedia dell’Arte, con Doris Hicks sul Metodo Strasberg passando attraverso la bio meccanica di Mejerchol’d, l’euritmia di Rudolf Steiner e le danze sacre di Gurdjeff. Questo approccio poliedrico alle arti performative ha fatto maturare in Grace un metodo di insegnamento maieutico molto personale e singolare.

Dal 2009 si specializza in spettacoli di Varietà dove presenta, canta e danza, esibendosi nei più prestigiosi eventi , festival e teatri tra Europa , Canada e Stati Uniti.

Nel maggio 2010 è invitata in Campidoglio a partecipare come relatrice al convegno dal titolo: Donna, Salute e Società. E’ presente in diversi paragrafi nel libro Burlesque, quando lo spettacolo diventa seduzione di Lorenza Fruci edito Castelvecchi, riconosciuta come la “Regina italiana del Burlesque”.

Nel 2013 è inviata speciale del programma Sanremo Inside, raccontando il Festival a 360° graffiando l’attualità, commentando il programma affidato a Fabio Fazio, raccontando i retroscena, incontrando e intervistando i cantanti in gara, ascoltando il polso della gente comune e smontando anche la sacralità di Sanremo con ironia, irriverenza ed eros.

Sfila e si esibisce per il noto brand di lingerie Angelique DeVille e per la stilista Giada Falstaffi nella sfilata Les Theatre des Funamboles per AltaRomAlta Moda, di cui cura anche la regia e la direzione artistica.

E’ Madrina e presentatrice del Main Stage del Summer Jamboree per ben 3 edizioni (2013, 2014 e 2017!), il più grande festival al mondo sulla cultura dell’America degli anni ’40 e ’50 che vede ogni anno la partecipazione di circa 450.000 persone provenienti da tutto il mondo.

Nell’agosto 2014 è stata nominata Donna della settimana nella rivista Grazia Italia per il suo stile inconfondibile e nominata migliore performer del 2015 su GQ Italia.

Nel febbraio del 2015 si esibisce alla XXII edizione de Il Ballo del Doge, prestigioso gala internazionale del Carnevale di Venezia, l’evento glamour artistico e mondano più ambito dal jet-set internazionale presso il Palazzo Pisani Moretta della Laguna.

Con i suoi shows, tra il 2010 e il 2021, è stata ospite in diverse trasmissioni radiofoniche e televisive (Domenica 5, Cominciamo bene, Guardami, Beauty&Me, LineaBlu, Sottovoce per citarne alcune) e ha collaborato a film, fiction tv, lungometraggi e documentari sia in veste di attrice che di performer e coreografa.

Nel dicembre del 2017 approda al Waratte Koraete, un famoso programma Tv giapponese sul canale nazionale Nippon Tv che le ha dedicato un intero servizio raccontandola in tutti i suoi talenti. E’ stata testimonial del marchio di occhiali Optariston.

Numerose sono anche le sue produzioni, solo per citarne qualcuna: Grace’s Tricks Revue, Extraordinaire Burlesque, Profumi di Varietà, Extraordinaire Magique, (illusionismo, magia e mentalismo) con i migliori performer della scena internazionale.

Nel 2021, a rappresentare le eccellenze italiane, si esibisce nella produzione italiana curata da Freaky Candy, nel Virtual Burlesque Hall of Fame, una rassegna no stop di 48 ore con produzioni internazionali che rappresenta tutta la diversità e la bellezza delle diverse scene burlesque nel mondo.

dicono di GRACE

Migliore performer del 2015

Protagonista indiscussa del Burlesque: quando entra in palcoscenico calamita l’attenzione di uomini e donne: movenze sensuali e una voce calda sono le sue armi di seduzione

Una strabiliante Grace Hall, talentuosa attrice ed icona del burlesque italiano

Grace Hall, regina del burlesque italiano, ha incantato tutti con la sua voce e il suo mix di sensualità ed eleganza

Splendida incantatrice dotata di superbe doti canore, oltre a una bellezza d’altri tempi, ha mostrato al pubblico cosa sia il vero talento sposato all’arte del Burlesque. – BourlesqueItalia

Star incontrastata del burlesque italiano

  • 2020 Giulia di Ciro De Caro
  • 2020 Lockdown di C. Puccinelli
  • 2018 LASETTIMANA  di C. Puccinelli
  • 2016 LA BANDA DEI TRE di F.M. Dominedo’
  • 2016 TWINS di L. Bava
  • 2016 QUEL VENERDI’ 30 DICEMBRE di T. Abballe
  • 2015 FATE di A. Simbarasi
  • 2015 TALLY di R.Cloyd –
  • 2012 TUTTI I SANTI GIORNI di P.Virzì
  • 2011 CARA TI AMO… di G.Vallati – Maya
  • 2010 CINQUE di F.M.Dominedò – Paola
  • 2009 VIGASIO SEXPLOITATION di S.Montresor – Eva
  • 2009 TAXI di M.A.Messina – Silene
  • 2009 EDUCATE PERVERSIONI di A.Raimondi – Escort
  • 2008 THE HUNGEDMAN di F.M.Dominedò–The Dancer
  • 2007 DISCO MAGIC THEATRE di A.Maulà –Laura
  • 2006 ECC3SSI di F.M.Dominedò – Carmen
  • 2006 COFFIN CARRIERS di F.M.Dominedò -The coffin carrier
  • 2006 IN AMORE di A.Menghini -Segretaria
  • 2005 MARY di A. Ferrara -Joanna
  • 2003 FORSE SI FORSE NO di S. Chiantini
  • 00/01 SMKANGELS di G.A. Kiwomiak -Alma
  • 2003 LA NOTTE BIANCA di E. Fiorini -Bianca
  • 1999 SENZA TITOLO di D. Atzeni -Celluloide
  • 1999 LA NATURA MORTA DELL’ANIMA di G.P. Raimondi –Korea
  • 1998 LA VOCE DEL SILENZIO di G.P. Raimondi -Giulia
  • 1998 IL FIORE MAGICO di D. Atzeni – Lei
  • 2020 Sottovoce – Rai 1
  • 2018 Waratte Koraete  – Nippon Tv – (Japan)
  • 2016 LOVE SNACK –Italia 1 – Greta
  • 2016 LA VIE RHOSE di H. La Plane – Betta
  • 2015 VEDO NUDO documentary SKY di A. D’Onofrio
  • 2013/4 LADY GRACE di Francesco M. Dominedò -Grace Hall
  • 2013 IL RESTAURATORE di E. Oldoini – Monica Smedile2010 VIRUS di M.Gambino- Grace Hall
  • 2010 HO SPOSATO UNO SBIRRO II di L.Miniero – Caterina D’Avanzo
  • 2009 DON MATTEO di E.Marchetti – Vittoria Galasso
  • 2007 LA SQUADRA VIII di P.Gay – Rita Consoli
  • 2007 UN POSTO AL SOLE Registi vari – Monica Cervone
  • 2006 LA STAGIONE DEI DELITTI 2 di D.Costantini/D.Majorca – Marta Mariotti
  • 2005 X RATED di M. Repetto – Belinda
  • 2000 VIA ZANARDI 33 di A. De Leo – Coinquilina di Lucia
  • 2020/19 Extraordinaire Magique – Emma Nitti
  • 2020/19/18/1716/15/14 Grace Tricks Revue di E. Nitti – Grace Hall
  • 2019 The Burlesque Legend  di E.Nitti – Grace Hall
  • 2017 Burlesque extravaganza  di E. Nitti – Grace Hall
  • 2017/6 EXTRAORDINAIRE BURLESQUE  di E. Nitti – Grace Hall
  • 2015 HOLLYWOOD DIVA & GANGSTERS 1920/1940 di E. Nitti – Grace Hall
  • 2015/14 CABARET BURLESQUE di E. Nitti – Grace Hall
  • 2015/14  GRACE’S TRICKS REVUE di E. Nitti – Grace Hall
  • 2014 PROFUMI DI VARIETA’ di E. Nitti – Grace Hall
  • 2014/13/12/11/10 MUSICAL GRACE HALL – Grace Hall
  • 2012 VARIE-TEASE di E. Nitti – Grace Hall
  • 2011 NOVECENTO di I.Costanza – Grace Hall
  • 2010/11 D.A.d.P. di L.Melchionna – Grace Hall
  • 2009 DUE SUL PONTE di V.Fratini – Mara
  • 2006 LA DONNA DEL MARE REMIX di M.Perrotta – Ellida
  • 2006 LA FINE DI UNA GIORNATA di M.Perrotta – Voce narrante
  • 2003 I CRIMINALI di G..Kiwomiak – Geronimo&Lisa
  • 2002 NEL TEMPIO DEL RAGNO di G.A. Kiwomiak – Demonia
  • 2001 IL RACCONTO D’INVERNO di R. Pacini –Leonte
  • 2000 IL FIORE AMBIGUO DELL’IO di R. Pacini – Sybil Vane
  • 2000 DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE diDe Benedetti-Marina
  • 1999 GOLDONI QUEL SECCATORE di L. Negroni – Colombina
  • 1998 POVERO AMORE di M. Zarrilli – Lucia
  • 1998 MISTERO DELLA NATIVITA’, PASSIONE e
  • RESURREZIONE DI NOSTRO SIGNORE di A. Pierfederici – Madonna
  • 1998 PAURA DI BUSCARLE di G.Courteline – La moglie
  • 1997 IPPOLITO regia: R. Riccioni –Corifea
  • 2017 TESTIMONIAL per OPTARISTON
  • 2012 TESTIMONIAL per BLOODY EDITH
  • 2012 SORRIDENDO ONLUS di Massimiliano Bruno
  • 2008 KIMBO di Marcello Cesena
  • 2008 TUODI’ di Simone Julian Cervi Goldstein/Davide Tartarini
  • 2005 QUATTRO SALTI IN PADELLA di Gabriele Muccino
  • 2002 PEPSI di John Hornst
  • 2002 WULEVU’ di Matteo Pellegrini.
  • 2001 ACQUA PANNA di Magnus Reed.
  • 2016  Documentario BURLESQUE EXTRAVAGANZA diretto e prodotto in collab.con ZED FILM srl
  • 2017/16 EXTRAORDINAIRE BURLESQUE
  • 2015 HOLLYWOOD DIVA & GANGSTERS 1920/1940
  • 2017/16/15//14  GRACE’S TRICKS REVUE
  • 2014 PROFUMI DI VARIETA’ di E. Nitti
  • 2014/13/12/11/10 MUSICAL GRACE HALL l
  • 2012 VARIE-TEASE di E. Nitti
  • 2012 BURLESQUE & CABARET
  • 2011 CIRCUS CABARET BURLESQUE
  • 2013 Sfilata di Giada Falstaffi per ALTAMODA “Le Theatre des Funambules”
  • 2013  Film “Pane e Burlesque”di M.Tempesta prodotto da Lucisano
  • 2017  Madrina del SUMMER JAMBOREE #18
  • 2016/5/14/13 GRACE’S TRICKS REVUE
  • 2015/14 CABARET BURLESQUE
  • 2014  Madrina del SUMMER JAMBOREE#15
  • 2013  Madrina del  SUMMER JAMBOREE#14
  • 2013 PREMIO MUSICALE CONTINENTE NUOVO
  • 2012/11 ROYAL BURLESQUE REVUE
  • 2009 EVENTO promosso da RADIO ROCK per raccolta fondi terremotati di Abruzzo
  • 2015  LEGGY di J.Six
  • 2014 RODEO BIG CATS di A. Cingolani
  • 2010 SPIRITUAL FRONT voce over
  • 2009 ZERO ASSOLUTO di C.Alemà
  • 2008 NICOLA CONTE e JOSE’ JAMES di M.A.Messina
  •  2014/06 voce SPOT per AMNESTY INTERNATIONAL
  • 2011 Migliore attrice per “Cinque” – Festival del Circeo
  • 2011 Premio per la versatilità artistica – Mompeo
  • Laurea in Lettere, Storia e critica del cinema presso l’Università La Sapienza di Roma
  • Diploma di recitazione “ Conservatorio teatrale la Scaletta” di G.B. Diotiajuti
  • Studi metodologici di canto, armonia, solfeggio e laboratorio corale c/o la scuola di musica Music All
  • Accademia dell’Arte del Burlesque di Roma
  • Lab. “Il teatro della spontaneità” di Ferruccio Di Cori
  • Lab. “L’improvvisazione teatrale”di Ferruccio Di Cori
  • Lab. sulle “Danze sacre” di G.I.Gurdjieff
  • Lab. sull’ “Euritmia” di Rudolf Steiner
  • Lab. “Teatro politico del Living Theatre” con Cathy Marchand
  • Lab. “Tecniche recitative del Living Theatre” con Cathy Marchand
  • Lab. “Commedia dell’arte” di Carlo Boso
  • Lab. “Metodo Strasberg” di Doris Hicks
  • Lab. “Rehearsal Process” di Doris Hicks