Bio & Credits
GRACE HALL, spesso definita dalla stampa e media la Regina italiana del Burlesque, è da tempo protagonista indiscussa di questo genere “incantando il pubblico con la sua voce ed il suo mix di sensualità ed eleganza” .
Artista poliedrica, attrice, showgirl, cantante, regista, produttrice, trainer e direttrice artistica de Il Tempio del Burlesque, si esibisce nei più prestigiosi eventi , festival e teatri tra Europa , Canada e Stati Uniti.
Suo principale merito l’aver versato a piene mani in questo genere – attualmente tanto glamour – la grazia, la cultura, il fascino e il garbo di anni di studio sul genere, portando con sé una solida formazione nel teatro, nel ballo, nel canto e nella musica.

dicono di GRACE

Migliore performer del 2015

Protagonista indiscussa del Burlesque: quando entra in palcoscenico calamita l’attenzione di uomini e donne: movenze sensuali e una voce calda sono le sue armi di seduzione

Una strabiliante Grace Hall, talentuosa attrice ed icona del burlesque italiano

Grace Hall, regina del burlesque italiano, ha incantato tutti con la sua voce e il suo mix di sensualità ed eleganza

Splendida incantatrice dotata di superbe doti canore, oltre a una bellezza d’altri tempi, ha mostrato al pubblico cosa sia il vero talento sposato all’arte del Burlesque. – BurlesqueItalia

Star incontrastata del burlesque italiano
ZED FILM e GRACE HALL presentano: Burlesque Extravaganza un film diretto da Grace Hall
Disponibile nel catalogo Prime Video e acquistabile su Amazon in DVD il documentario diretto e prodotto da Grace Hall sul fantastico mondo del Burlesque!
“Il diario di un viaggio, un road movie rocambolesco nello scintillante mondo del Burlesque, dove la fantasia si miscela alla realtà, raccontato, scoperto e vissuto da una delle sue protagoniste italiane, Grace Hall. Una tournèe partita da Roma passando per molte città d’Europa per poi toccare buona parte degli Stati Uniti. Il film vuole essere, come il vero Burlesque suggerisce, un contenitore di fantasticherie e abilità varie che passano dal ballo, al canto, al circo, alla magia, al trasformismo e a tutto ciò che esalta l’unicità che ogni interprete incarna.”

