La scuola
Nato nell’ottobre del 2010 a Roma, Il Tempio del Burlesque diretto da Grace Hall, è da anni punto di riferimento della formazione in Italia.
Diffidate delle imitazioni e di chi si improvvisa insegnante senza una preparazione adeguata ed un solido background di palcoscenico.Qui trovate la professionalitá e competenza di Grace Hall, artista poliedrica, attrice, cantante, regista, produttrice, presentatrice e trainer, che si è diplomata al Conservatorio Teatrale, ex Scaletta, diretto da Diotajuti e laureata in Lettere Moderne in Storia e Critica del Cinema alla Università La Sapienza di Roma. Si è perfezionata con Ferruccio Di Cori in alcuni laboratori sull’Improvvisazione teatrale e sul teatro della spontaneità, con Cathy Marchand sulle tecniche recitative del Living Teathre, con Carlo Boso sulla Commedia dell’Arte, con Doris Hicks sul Metodo Strasberg passando attraverso la bio meccanica di Mejerchol’d, l’Euritmia di Rudolf Steiner e le Danze Sacre di Gurdjeff .Quest’approccio poliedrico alle arti performative ha fatto maturare in Grace, un metodo di insegnamento maieutico molto personale e singolare. Ha all’attivo 19 anni come attrice professionista (con il nome di Emma Nitti), vantando prestigiose collaborazioni nazionali ed internazionali nel teatro, nella musica, nel cinema e nella televisione.(vedi Bio e cv)
www.iltempiodelburlesque.it

Il Tempio del Burlesque propone diverse tipologie di corsi:
- Corsi infrasettimanali
- Corsi Intensivi Weekend
- Lezioni private
- Workshop con artiste internazionali
- Addii al nubilato con lezione per la sposa ed amiche
- Stage residenziale con vitto e pernottamento (ottimo anche come addio al nubilato, compleanni, ecc).
Scopri la formula di apprendimento più adatta alle tue esigenze e rimani sempre aggiornata su tutte le novità visitando il sito web de iltempiodelburlesque.it
Il Burlesque aiuta a migliorare il rapporto con il proprio corpo, a riconoscere il proprio potenziale espressivo e ad imparare un linguaggio corporeo più consapevole stimolando dunque una maggiore sicurezza ed autostima.
Le discipline
- Costruzione del personaggio,
- Dialettica del Teasing
- Ascolto e movimento del corpo
- Coreografia dello spettacolo
- Classici del Burlesque: Ballons e Fans Dance
- Bumps & Grind, Shimmy,Tassels Twirling
- Storia del Costume
- Laboratorio sartoriale (dall’ideazione alla realizzazione sartoriale)
- Acconciature
- Trucco