Il corso, della durata di 2 giorni, è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere i segreti per esaltare la propria femminilità: trucco e acconciature, accessori, strip tease, gestualità e molto altro. Alla fine del percorso didattico, ogni allieva sarà protagonista di uno shooting fotografico professionale, del quale avranno il materiale in alta definizione. Le corsiste saranno ospitate nello splendido casale di Poggio Amante delle Arti, una struttura immersa nel silenzio e nel verde della campagna Orvietana (www.artspad.it).

QUANDO
14 e 15 maggio 2011

DOVE
Poggio Amante delle Arti – Porano (TN)

QUANTO
*Promozione di Pasqua: 290,00 euro per chi si iscrive entro il 23 aprile (book fotografico, vitto e alloggio inclusi)*
Dopo il 23 aprile: 350,00 euro (book fotografico, vitto e alloggio inclusi)

COSA PORTARE
Si richiede di portare alle lezioni gli indumenti necessari per le prove, guanti, gonna, calze da reggicalze, corsetto ed immancabili, scarpe con il tacco!
Per la lezione di acconciature retrò : specchio da tavolo piccolo, pettine a coda, mollette e forcine.

PROGRAMMA DEL CORSO

Sabato

  • 9,30/11,30 – Presentazione di Grace Hall e delle partecipanti.
    Introduzione al Burlesque, un po’di storia + visione materiale video
  • 11,30/11,45 – Coffee break
  • 11,45/13,00 – Grace Hall – Riscaldamento, lezione pratica, movimenti base, gestualità, camminata, creazione di un personaggio
  • 13,00/15,00 – Pausa pranzo
  • 15,00/17,00 – Ori ‘O’ – Lezione di trucco
  • 17,00/19,00 – Ori ‘O’ – Lezione di acconciature retrò
  • 19,00/21,00 –  Paolo Soriani – Set fotografico
  • 21,00 – Cena

Domenica

  • 9,30/11,30 – Grace Hall –  Riscaldamento, movimenti base, gestualità, camminata, creazione di un personaggio
  • 11,30/11,45 Coffee break
  • 11,45/13,00 – Grace Hall – lavoro sulla coreografia e sul tease
  • 13,00/15,00 Pausa pranzo
  • 15,00/17,30 – Ori ‘O’ –  Trucco e Acconciature
  • 17,30/19,00 –  Paolo Soriani –  Set fotografico


CHI E COSA

GRACE HALL
RECITAZIONE- GESTUALITA’-BASI DELLO STRIP TEASE
Nota performer Burlesque, conosciuta anche come attrice col nome di Emma Nitti, è diplomata al Conservatorio Teatrale, ex Scaletta, diretto da Diotajuti e laureata in Lettere Moderne in Storia e Critica del Cinema alla Università La Sapienza di Roma. Si è perfezionata con Ferruccio Di Cori in alcuni Laboratori sull’ Improvvisazione teatrale e sul teatro della spontaneità , con Cathy Marchand sulle tecniche recitative del Living Teathre, con Carlo Boso sulla Commedia dell’Arte, con Doris Hicks sul Metodo Strasberg.
Ha all’attivo 14 anni come attrice nel teatro, nel cinema e nella televisione, vantando prestigiose collaborazioni nazionali ed internazionali. Si occuperà della creazione del personaggio, fornendo le tecniche di base dell’arte drammatica e dello spogliarello, insegnando una gestualità che renda questo un atto performativo.

ORI ‘O’
ACCONCIATURE E TRUCCO DEI TEMPI PASSATI
Nasce e cresce, tra spazzole e arricciacapelli, nel salone di bellezza di Mamma dove, con sguardo incuriosito e divertito, comincia ad apprendere tutti i segreti e le tecniche del caleidoscopico mondo della chioma femminile. E’ chiaro da subito che l’aspetto del mestiere che più la affascina e le è affine è quello creativo. Comincia a viaggiare, a ricercare una strada tutta sua e la trova nel mondo dell’arte, della moda, del teatro, dello spettacolo. Collabora con fotografi, case di moda, il Teatro dell’Opera di Roma, La fondazione Alda Fendi e molti altri.
L’incontro con il vintage avviene circa dieci anni fa, comincia con la musica, poi resta catturata dal quell’aura di glamour che circondava ogni figura femminile della prima metà del Novecento. Le movenze, i vestiti, i gioielli, e soprattutto il trucco e le acconciature. Un vero inno al fascino! E la passione continua…ne il Tempio del Burlesque!

PAOLO SORIANI
SET FOTOGRAFICO
Paolo Soriani vive e lavora a Roma dove, nel 1987 si è laureato in Storia dell’Arte Moderna. Ha collaborato con varie case editrici italiane per le quali ha  realizzato foto di architettura per cataloghi e pubblicazioni. Negli ultimi anni ha tenuto seminari e corsi sulla fotografia presso l’Istituto di Storia dell’arte dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza e presso la sede romana dell’Iowa State University. Attualmente è docente di Fotografia presso la John Cabot University. Ha collaborato alla realizzazione di copertine e immagini coordinate di gruppi e artisti quali Klezroym, Agricantus, Novalia, Nour Eddine, Stefano Bollani, Ralph Towner, Oregon, Uri Caine, Paolo Fresu, Maurizio Giammarco, Enrico Rava, Jan Garbarek, Enrico Pieranunzi, Doctor 3, Maria Pia de Vito. Nel 2002 ha partecipato al Progetto Arti Visive del festival Internazionale “Time in Jazz”, diretto da Paolo Fresu. Tra le principali esposizioni: ”Isola”, Galleria Di Sarro, Roma, 2001; “Kehm”, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, 2002; ”; “Cities & Islands”, Goethe Institut, Roma, 2004; “L’essenza dei confini, l’assenza dei confini”, Biblioteca Isontina, Gorizia, sede centrale Unicredit, Milano, Galleria Comunale, S.Candido Innichen, Società Geografica Italiana, Roma, Museo diffuso della Resistenza, della Storia e della Memoria, Torino,2007-2009; “Tre pillole di arte contemporanea”; “Note Fotografiche, Galleria Mu.Ga., Roma.

PRENOTAZIONE
Posti limitati
. Per prenotarsi inviare il proprio nome via mail: musicalgracehall@gmail.com